Navigazione medicale: chirurgia e radiologia interventistica fanno rotta verso il futuro
I nostri sistemi di navigazione costituiscono un’utile guida per il medico specialista durante lo svolgimento di procedure interventistiche o chirurgiche. Offrono infatti un supporto visivo in tempo reale, elaborando diverse fonti di imaging riferite al distretto anatomico di interesse e tracciando gli strumenti operatori al suo interno. Lo specialista può scegliere agevolmente il miglior approccio interventistico ed eseguire le procedure con più efficacia, minori rischi e minore invasività rispetto alla metodica tradizionale.
PERCHÉ SCEGLIERE I NOSTRI SISTEMI DI NAVIGAZIONE
Perché nascono dalla collaborazione tra medici ed esperti di diverse discipline ingegneristiche e sono:
ACCURATI
VERSATILI
SEMPLICI DA USARE
RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
Le procedure di radiologia interventistica con guida TC, RM o ecografica diventano più rapide e sicure grazie alla navigazione virtuale. I nostri sistemi Sirio ed Econav rappresentano un valido ausilio in fase di diagnosi e terapia per l’esecuzione di una vasta gamma di procedure, tra cui biopsie, termoablazioni, crioablazioni, trattamenti della colonna vertebrale, infiltrazioni articolari.
CHIRURGIA
Il nostro navigatore chirurgico Orion sfrutta più modalità di imaging per facilitare gli interventi di neurochirurgia, chirurgia ORL e chirurgia spinale. Attraverso moduli dedicati, supporta procedure quali craniotomie, asportazioni di tumori, biopsie, posizionamento di shunt; interventi di FESS e accessi transfenoidali; stabilizzazioni spinali e risoluzioni di traumi.
UN MONDO DI POSSIBILITÀ
Esplora i diversi campi di applicazione dei nostri navigatori e trova quello più adatto alle tue esigenze.
POLMONE
CRANIO
ORL
COLONNA
VERTEBRALE
Ecco il tuo sistema di navigazione ideale
Orion è un sistema di navigazione che agevola gli interventi di neurochirurgia, chirurgia ORL e chirurgia spinale.
Sirio è un sistema di navigazione che supporta le procedure di radiologia interventistica TC‑guidate.